Vendita Fiori Online con consegna a domicilio

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 26/03/2025


Giglio: un fiore senza tempo


 

Giglio: conosciuto anche con il nome scientifico **Lilium**, è da sempre un simbolo di bellezza e purezza. Con le sue forme sofisticate e i colori vibranti, rappresenta non solo un elemento decorativo, ma anche una connessione profonda con la natura e la spiritualità. I gigli hanno un significato ricco e variegato in molte culture, spesso associati all’amore, alla fertilità e alla rinascita. Grazie alla loro eleganza intrinseca, questi fiori sono ampiamente utilizzati nei bouquet e nelle composizioni floreali, aggiungendo un tocco di classe e raffinatezza a qualsiasi occasione.


Leggi tutto






Il Narciso: detto Trombone o Giunchiglia


 

Il narciso è anche conosciuto con il nome di "trombone" o "giunchiglia". E' un fiore caratterizzato da una corolla centrale di colore giallo, circoscritta da nr. 6 petali dello stesso colore che prendono il nome di "tepali". Questi risultano un po piegati e dalla tonalità più tenue. Una tipica "spata" circonda la parte apicale quando il fiore germoglia.


Leggi tutto






Come essiccare i fiori per conservarli


 

Come essiccare i fiori: siamo nel periodo autinnale ed è il tempo giusto per realizzare dei bouquet secchi con gli ultimi fiori freschi del nostro giardino.

Esistono diveresi metodi differenti per essiccare i fiori. Il metodo tradizionale è quello di raccogliere i fiori e di lasciarli appesi, a testa in giù, in un locale semi buoio e areggiato. Un altro sistema molto efficace è quello di raccogliere i fiori, di metterli in un vaso con due centrimetri di accqua. Biosgnerà aspettare che i fiori assorbino l'acqua e secchino in maniera naturale.


Leggi tutto






I Tulipani: i consigli dell'esperto


 

I tulipani: i consigli degli esperti per ottenere dei fiori bellissimi e profimati. Oggi giorno, tutti conoscono e apprezzano gli eleganti tulipano. I tulipani, storicamente, rappresentano una qualità di fiore pregiato e ricercato, benchè semplice. Gli aristocratici e i proletari di un tempo, facevano follie, infatti, per riuscire a impossessartsi di qualche esemplare raro di questa pianta che, con la propagazione a mezzo bulbo, era riuscita a creare esemplari unici e bellissimi.

Oggi, purtroppo, molte varietà ottenute in passato, si sono perse. Nonostante ciò, oggi si riescono a contare più di 4000 varietà diverse di tulipani, caratterizzate da colori e profumi unici e particolari.


Leggi tutto






Pubblicato il: 20/01/2021


Fioriture autunnali: alcuni tipi di Fiore


FIORI D'AUTUNNO

Fioriture autunnali: alcuni tipi di Fiore.

I Fiori autunnali, come quelli primaverili ed estivi, grazie alle loro suggestive tonalità, abbelliscono comunque giardini e balconi durante questo periodo.

Tante sono le Piante a fioritura autunnale, decorative, semplici da curare e che resistono anche alle basse temperature. Noi ti consigliamo alcune:

- Ciclamino: un Fiore autunnale che rallegra il davanzale della vostra casa. Ama l'aria fredda, ed è per questo che viene chiamato Fiore dell'inverno. Insomma, grazie ai suoi bellissimi colori vivaci è perfetto per questo periodo!


Leggi tutto






Pubblicato il: 20/01/2021


Elleboro Rosa di Natale: coltivazione e cura


 

Elleboro (Rosa di Natale) coltivazione e cura.

Una Pianta ornamentale molto apprezzata, con bellissimi Fiori dai vari colori, che vanno dal bianco candido, al rosa, al verde a seconda della varietà. I Fiori dell'Elleboro sono formati da cinque grandi petali che assumono forma e colorazione diverse in base alla specie. Una Pianta che fiorisce da Dicembre in poi e raggiunge la massima fioritura proprio nel periodo di Natale, per questo è conosciuto anche come di "Rosa di Natale".


Leggi tutto






Pubblicato il: 20/01/2021


Come coltivare e curare il Ciclamino: caratteristiche


 

Come coltivare e curare il Ciclamino.

Caratteristiche generali:

Il Ciclamino, grazie ai suoi bellissimi Fiori, è una delle Piante d'appartamento più diffuse. Una Pianta perenne dalle foglie arrotondate a forma di cuore. E' un Pianta che fiorisce in autunno e le foglie durano tutto l'inverno fino a primavera. I Fiori sono molto profumati, formati da cinque petali ricurvi con colori che vanno dal bianco, al viola, al rosso e al rosa.


Leggi tutto






Pubblicato il: 20/01/2021


Piante da giardino resistenti al sole


 

Piante da giardino resistenti al sole.

Quali sono le migliori per avere un giardino sempre fiorito:

Le Piante da giardino resistenti al sole sono davvero tante. Ci sono quelle da vaso, le rampicanti, le aromatiche e gli arbusti. Tutte Piante che non richiedono particolari attenzioni e che quando fioriscono con i loro colori ravvivano i nostri giardini. Se abbiamo spazi in giardino esposti prevalentemente al sole, dobbiamo coltivare Piante resistenti alle alte temperature.


Leggi tutto






Pubblicato il: 14/01/2021


Le rose moderne: introduzione nel mercato


LE ROSE MODERNE: INTRODUZIONE NEL MERCATO

Di recente, nei mercati italiani ed esteri, si è notata una novità: l’introduzione di alcune varietà di rose definite “moderne”. Parliamo di alcune rose ottenute a partire dalla fine del diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, dall'incrocio dei migliori ibridi ottenuti precedentemente e ibridati. Sono raggruppate in 14 suddivisioni; la prerogativa che riguarda quasi tutte le rose moderne in misura variabile è la rifiorenza. Una tappa fondamentale nello sviluppo delle rose moderne è costituita dalla comparsa degli ibridi di tea, ossia incroci tra ibridi rifiorenti detti anche perpetui e le rose tea. La prima varietà di questo gruppo fu probabilmente la famosa La France ottenuta dall'ibridatore Guillot e figli, di Lione in Francia nel 1867, che aprì la strada alla creazione delle rose moderne rifiorenti.


Leggi tutto






Pubblicato il: 28/02/2020


Piante con Fiori bianchi da regalare


PIANTE CON FIORI BIANCHI

Piante con Fiori bianchi da regalare

Le Piante con i Fiori bianchi sono tantissime e tutte molto profumate. I Fiori bianchi da sempre simboleggiano purezza, sono molto delicati ed eleganti e perfetti da regalare per qualsiasi ricorrenza. 

I Fiori bianchi perfetti da tenere in giardino o da regalare sono:

- Il Gelsomino bianco, una Pianta con piccoli Fiori bianchi e profumatissimi. Molto apprezzata grazie alla sua eleganza e alla sua forma delicata. Una Pianta di grande effetto per la grande quantità di Fiori che sbocciano.

 


Leggi tutto






Pubblicato il: 19/02/2020


Piante da davanzale


PIANTE DA DAVANZALE

Piante da davanzale. Le Piante più comuni da utilizzare per abbellire il davanzale.

Se avete un davanzale abbastanza luminoso e soleggiato per almeno mezza giornata, le piantine ornamentali da poter scegliere sono tante!

Basta saper scegliere delle Piante non molto ingombranti con vasi adatti alla dimensione del davanzale. Solitamente si scelgono delle piantine basse o ricadenti da poter creare un cuscino di Fiori dai toni tenui oppure multi color. Come prima cosa sistemate i vasi in modo che non cadano e scegliete dei porta vasi adatti al davanzale, ne esistono di diverse qualità, in ceramica, vimini, terracotta con forme e dimensioni diverse. Ricordate anche di utilizzare dei sottovasi per raccogliere l'acqua in eccesso.


Leggi tutto






Pubblicato il: 15/02/2020


Come coltivare il Ranuncolo


RANUNCOLO

Come coltivare il Ranuncolo: caratteristiche, specie e coltivazione.

Il Ranuncolo è un Fiore molto apprezzato per la sua delicatezza ed eleganza.

Grazie ai suoi colori vivaci e brillanti è un Fiore che viene piantato per abbellire giardini e terrazzi. Spesso conosciuto ceme Rosa di primavera, è uno dei Fiori recisi più apprezzati dai fioristi per composizioni o creazioni di bellissimi Bouquet.

La caratteristica di questo Fiore è costituita dai suoi petali che si presentano in più strati sottili, ama il clima mite e temperato ed ha un periodo di fioritura piuttosto lungo. E' un Fiore che ama particolarmente la luce solare e se piantato in vaso può raggiungere i 40 cm. di altezza.


Leggi tutto






Pubblicato il: 07/04/2018


Potpourri: come riciclare i fiori secchi


COME RICICLARE I FIORI SECCHI

Come si possono riutilizzare i petali dei fiori secchi.

Ecco gli ingredienti ed i consigli per creare un profumatissimo potpourri fai da te!

  • fiori essiccati da voi oppure acquistati. I più utilizzati sono petali di rose e fiori di lavanda, già profumati di base: i loro petali aiuteranno a trattenere il profumo;
  • oli essenziali puri, di qualità. Oltre al profumo agiranno anche come aromaterapia: ad esempio, l'olio di timo ed eucalipto aiutano a prevenire e contrastare il raffreddore, mentre l'olio di lavanda e camomilla favoriscono il relax;


Leggi tutto






Pubblicato il: 23/03/2018


L'origine del gioco m'ama non m'ama


GIOCO M'AMA NON M'AMA

Perché la margherita è da sempre considerata simbolo dell'amore?

Nel Medioevo le ragazze dichiaravano pubblicamente il proprio amore verso i cavalieri adornando i loro blasoni con due margherite.

Se invece un cavaliere poggiava le margherite sul capo della donna, significava che il sentimento non era ricambiato.


Leggi tutto






Pubblicato il: 27/02/2018


La leggenda del bucaneve


IL BUCANEVE IN LEGGENDA

Tanti anni fa, al culmine del suo viaggio sulla Terra, il principe Bucaneve udì una fanciulla cantare e se ne innamorò perdutamente. Di ritorno nel Paese dell'Inverno, chiese a suo padre Re Gelo, il permesso di sposarla, ma egli glielo negò, reputando pazzo e senza speranza un amore tra la principessa Primavera e il principe delle nebbie e del gelo.


Leggi tutto






Pubblicato il: 17/01/2018
Tags: iris


L'iris: caratteristiche e metodi di coltivazione - venditafiori.it


L’IRIS

Le Iris bulbose presentano diverse sottosezioni, ciascuna con caratteristiche peculiari da tener in conto per coltivarle al meglio. Vi sono per esempio le Juno, che possono essere agevolmente coltivate in vaso, vengono piantate alla profondità di 12/14 cm e mantenute appena umide durante la fase di riposo vegetativo invernale, per poi aumentare le annaffiature. A giugno quando le foglie ingialliscono e seccano, si sospende l'irrigazione e si tolgono i bulbi dal terreno.


Leggi tutto






Pubblicato il: 15/01/2018
Tags: rose


La Potatura delle Rose - venditafiori.it


LA POTATURA DELLE ROSE

La potatura delle rose ha la funzione di mantenere in salute la pianta garantendone al contempo ottime fioriture, oltre che quella di disciplinarle la forma. Vi è quindi una potatura che consiste nell'asportazione dei fusti secchi o ammalati, eseguibile ogni momento dell'anno. Oppure una potatura che elimini i rami che si concentrano, in modo da garantire uno sviluppo armonico della pianta. Inoltre i rami più deboli, se potati più drasticamente, riceveranno maggiore impulso a sviluppare germogli più vigorosi.


Leggi tutto






Pubblicato il: 10/01/2018


Il Gelsomino: caratteristiche e metodi di coltivazione


GELSOMINO

Ci concentreremo ora su due specie di gelsomino, pianta di origine asiatica, molto diffusa in Italia a scopo ornamentale. Il gelsomino bianco è diffuso prevalentemente nelle regioni a clima mite e può raggiungere anche i cinque metri d'altezza, a patto che abbia un tutore o un sistema di sostegno. Nelle piante più adatte i rami formano una vegetazione praticamente impenetrabile. Si tratta di un arbusto rustico, che viene apprezzato soprattutto per la fioritura e il gradevole profumo che ne deriva, predilige i luoghi soleggiati, adattandosi al massimo alla mezz'ombra, purchè la posizione sia riparata da venti invernali, al contrario sopporta piuttosto bene anche la siccità prolungata.


Leggi tutto






Clinanthus Variegatus dai grandi fiori gialli e arancioni


CLINANTHUS VARIEGATUS

l genere delle Clinanthus comprende circa 30 specie la maggior parte delle quali vive nelle macchie arbustive delle Ande peruviane, la sua semirusticità infatti le permette di resistere ai geli meno intensi, questi habitat non sono ancora stati in contatto con l’espansione umana, specie come il Clinanthus variegatus vengono anche coltivati, i suoi grandi fiori giallo-arancione riempiono i giardini di colori vivaci e accesi, questa specie cresce bene nelle regioni dal clima temperato, anche se resiste ai climi più secchi e soleggiati. La germinazione dei suoi semi neri e piatti avviene dopo qualche settimana e perdura per alcuni mesi.

Lo staff di vendita fiori online.






Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi